arolo, dalle nobili origini, è la nostra maggiore ricchezza, fa parte della nostra cultura ed identità: è il vino che ci rende orgogliosi della nostra terra, le Langhe. Il Barolo non è mai semplice: è un grande vino per complessità, carattere, corpo, dignità, durezza ed austerità. Non si rivela facilmente al primo assaggio, solo dopo un lento invecchiamento, sia in botte che in bottiglia, il Barolo si apre e rivela i suoi segreti.
Il Barolo Cascina Fontana è prodotto da uve nebbiolo coltivate in zone collinari situate nel cuore della zona di produzione, precisamente nelle tre vigne di proprietà della famiglia: Villero (cru Villero) e Valletti (cru Mariondino) nel comune di Castiglione Falletto e Gallinotto (cru Giachini) nel comune di La Morra. Le uve di ogni vigneto contribuiscono con caratteristiche diverse alla preparazione del Barolo Cascina Fontana: complessità, struttura, eleganza, acidità, frutto e mineralità sono alcune di queste.
Seguendo la tradizione di famiglia, la produzione di ogni vigneto viene pigiata, diraspata e vinificata separatamente. Una volta terminata la fermentazione e la macerazione, i vini vengono assemblati insieme ed affinati per circa due anni in botti di rovere di Slavonia da 25/27 ettolitri cadauna. Dopo questo periodo, il vino viene travasato in vasche di cemento per un ulteriore anno circa di affinamento e poi messo in bottiglia in un unico imbottigliamento. Il Barolo Cascina Fontana prodotto dai tre vigneti-cru, sarà pronto per la vendita dopo circa sei mesi dalla data dell’imbottigliamento.
Il Barolo è un vino che richiede pazienza. La lenta vinificazione e la lunga macerazione sulle bucce portano ad una concentrazione di estratti e tannini tale da garantire una notevole capacità di invecchiamento per decine di anni. Il risultato è un vino profondo e austero, da bere in famiglia o in compagnia degli amici più cari nei momenti migliori della vita.
Questo è un vino complesso e di carattere, che risulta incredibilmente elegante sotto ogni aspetto. Il colore non è mai troppo intenso, vino di grande profondità con tannini setosi e acidità ben bilanciati. Con gli anni, il Barolo acquista in morbidezza: i profumi primari di frutta e gli aromi della fermentazione lasciano il posto ad un bouquet più complesso dai sentori di liquirizia, catrame, rosa uniti ad una moltitudine di altri profumi. Al gusto ha una forte persistenza e un finale molto lungo.
Il Barolo è un vino così complesso e completo che può essere assaporato anche senza cibo: stappato, volendo decantato, servito a volte anche solo con un biscotto oppure un pezzo di cioccolato fondente. Se accompagnato da cibo, questo deve essere almeno di eguale levatura, come un brasato al Barolo, selvaggina in umido ed altri piatti tipici delle Langhe a base di carne.
Prezzo:
0,00 IVA 22% incl.
tipo: | vino rosso |
cantina: | CASCINA FONTANA |
vitigno: | nebbiolo |
annata: | 2020 |
capacità: | 0.75 LT |
nazione: | Italia |
regione: | Piemonte |
provincia: | Cuneo |
luogo: | Monforte d'Alba |
Recensioni
Attiva i cookies
Condividi
Attiva i cookies