Rosso Toscana
Il vino
Caratteristiche
È prodotto con uve provenienti dai vigneti più giovani e da quelle zone nei vigneti adulti dove, in genere, vi è più
fertilità e produzione più abbondante. Il vitigno principale è il Sangiovese ma talvolta sono presenti anche piccole
percentuali di Canaiolo, Syrah e Merlot.
Viene lavorato in maniera tale da preservare quanto più possibile il frutto e la freschezza.
Toscana Rosso i.g.t.
Vitigno: Sangiovese da 90 a 100%, talvolta sono presenti piccole quantità di
Canaiolo, Merlot e Syrah
Vigneto: diversi vigneti aziendali; terreni composti da scisti argillo-calcaree;
esposizioni varie da est a sud e nord ovest; altitudine da 400 a 450 mt. s.l.m.
Terreno: argillo-calcareo con abbondante scheletro pietroso
Altitudine ed esposizione: da 400 a 450 mt. s.l.m.; Est, Sud e NO
Densità media: 5.000 ceppi per ha
Forma di allevamento: Guyot e Cordone speronato
Vinificazione: fermentazione spontanea con breve macerazione sulle bucce in tini
di cemento e acciaio per 12/15 giorni con ripetuti rimontaggi e follature
Maturazione: matura parte in in botti di rovere di più passaggi e parte in tini in
cemento dove svolge anche la fermentazione malolattica. Sosta in bottiglia di 3
mesi minimo
Produzione media: 7.000 bottiglie
Prezzo:
£ 9,80 IVA 22% incl.
gradazione: | 13 |
tipo: | vino rosso |
cantina: | BUONDONNO ( Casavecchia alla Piazza ) |
vitigno: | 85% sangiovese;15% syrah |
annata: | 2020 |
capacità: | 0.75 LT |
nazione: | Italia |
regione: | Toscana |
provincia: | Siena |
luogo: | Castellina in Chianti |
Recensioni
Attiva i cookies
Condividi
Attiva i cookies