Barbera d’Alba Doc
CARATTERISTICHE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista: rosso violaceo intenso pressoché impenetrabile.
Al naso: elegante, dolce e accattivante, emergono le note intense e fruttate caratteristiche della Barbera.
Al palato: vinoso, fresco e ben bilanciato. È un vino facile da bere e non eccessivamente impegnativo ma nel contempo gustoso e ricco.
E’ consigliabile berlo ad una temperatura di 18-20°C.
Si abbina perfettamente alla cucina delle Langhe e a piatti in genere molto saporiti. Ottimo con i primi di pasta, riso e minestre, carni rosse brasate o alla griglia e formaggi mediamente stagionati. Perfetto bicchiere anche da aperitivo con stuzzichini e affettati.
Barbera d’Alba Doc
VIGNETO
Prodotto con uve Barbera.
Altitudine: 330 m s.l.m.
Superficie totale: 4 ettari.
Tipologia del terreno: di medio impasto tendente comunque al calcareo.
Sistema d’allevamento e densità d’impianto: Guyot tradizionale; le viti per ettaro variano da 5.000 nei vigneti più recenti a 6.000 in quelli più vecchi.
Resa per ettaro: 65 quintali.
Età media delle viti: da 10 a 45 anni.
Vendemmia: manuale, effettuata a metà ottobre.
Prima annata di produzione: 1896.
Vinificazione e invecchiamento: fermenta per 10-12 giorni in acciaio inox a temperature comprese tra i 31 e i 33° C. Seguono la malolattica e un breve affinamento sempre in acciaio inox; viene di solito imbottigliato e messo in commercio nella primavera dell’anno successivo al millesimo di produzione.
Preis:
£ 13,15 IVA 22% incl.
Abstufung: | 13 |
art: | vino rosso |
weingut: | MASSOLINO |
rebe: | barbera |
jahr: | 2020 |
kapazität: | 0.75 LT |
nation: | Italia |
region: | Piemonte |
provinz: | cuneo |
platz: | SERRALUNGA D'ALBA |
Reviews