Il Prosecco di valdobbiadene si riconosce per la sua eleganza e per il suo colore paglierino. Viene prodotto nei 15 comuni cui appartengono le colline tra Conegliano e Valdobbiadene.
Il Prosecco di valdobbiadene al palato dona un gusto rotondo e secco.
La temperatura di servizio è di 8-10°C.
Il Col dell’Orso di Giovanni Frozza ha nelle note fruttate e nella decisa sapidità le cifre distintive. Un vino sincero, ben fatto, convincente e rappresentativo della tipologia. Il Prosecco nasce da poche, ma precise regole che ne garantiscono una precisa ed inconfondibile identità.
Il connubio tra rispetto delle tradizioni, adeguamento alle moderne tecniche enologiche e utilizzo di attrezzature avanzate, permette ai produttori del Consorzio di tutela del Prosecco di realizzare quel prodotto che si fa riconoscere per il colore paglierino leggero, il profumo fruttato e floreale, il carattere agile e nel contempo energico. NOTE DI DEGUSTAZIONE
Esame visivo: paglierino brillante con rilessi dorati.
Esame olfattivo: bouquet etereo di rara intensit e fragranza, nel quale il fruttato di origine varietale e i sentori di miele abbinati ad una leggera nota di vaniglia e di cioccolato bianco sono in perfetta armonia.
Esame gustativo: elegante ed armonico, di corpo vellutato e composito con fragranze di vaniglia, miele di acacia, fieno maturo che ben si accostano a note floreali; tutte componenti che conferiscono un impatto nobile e di notevole persistenza. Giovanni Frozza è un piccolisimo produttore (7 Ettari coltivati in totale), che coltiva con passione le proprie vigne, alcune delle quali arrivano ai 50 anni d'età. La lavorazione in cantina è la più naturale possibile: nessun uso di lieviti commerciali ma solo selezione e coltivazione di quelli selvaggi dei suoi vigneti.
Preis:
0,00 IVA 22% incl.
Abstufung: | 11.5 |
art: | spumante |
weingut: | FROZZA AZ. AGRICOLA |
rebe: | glera |
jahr: | 2023 |
kapazität: | 1.5 LT |
nation: | Italia |
region: | Veneto |
provinz: | Treviso |
platz: | Corbeltaldo di Vidor |
Reviews