Nuovo arrivo Zurück
Spumante Metodo Classico ottenuto anche da uve autoctone. Le percentuali della cuvèe sono già fissati in vigna: 20% Pinot nero per il corpo, 60% Chardonnay per la schiena e l'eleganza del vino, 20% di Ribolla per la freschezza.
La produzione è di 10.000 bottiglie per ogni annata e i si vuol mantenere tale per conferire al prodotto la giusta cura e il risultato ineccepibile.
Uno Spumante Millesimato realmente emozionante e fin da subito sorprendente.
Nel calice un numero straordinario di bollicine, sottili e persistenti, che creano uno sfavillante e continuo luccichio.
La durata del perlage introduce a profumi fragranti che si trasformano subito in sensazioni morbide e cremose sul versante delle note di panificazione, rievocano freschezza e mineralità, lasciando la bocca pulitissima e sapori persistenti rievocano fioriture primaverili di mughetto e gelsomino, fan pensare alla scorza di cedro e del pompelmo, ma anche alla burrata di bufala e al cioccolato al latte.
Una grande passione per le bollicine, in un territorio dove tutti vinificano vini bianchi fermi, ha scatenato in Paolo e Roman Rizzi il desiderio di creare un vigneto che avesse la caratteristica di produrre uve già selezionate nelle percentuali ottimali per ottenere un grande Metodo Classico.
Il risultato è la creazione di un vero e proprio CRU.
In questo una nota di grande rilievo, qui tutto dai terrazzamenti ai sesti di impianto, fino alle potature del vigneto è finalizzato alla produzione di questo prodotto unico, di questo magico perlage.
l Piedimont è un CRU Millesimato ottenuto dalla vinificazionedelle uve Chardonnay, Pinot nero e Ribolla gialla, provenienti dall'unico vigneto dell'azienda, situato su terreni marnosi "Ponca", ad un altitudine di 100 metri in località Piedimonte a Gorizia.
Su questa collina il sole tramonta presto, scendendo attorno alle 17.30 dietro il Monte Calvario, anche nelle calde giornate d'estate.
Qui si riesce a vendemmiare più avanti, nella stagione estiva.
Questo precoce tramonto, provocando un significativo abbassamento delle temperature del vigneto, consente di trattenere nei grappoli intensi profumi ed evitare la presenza di acitità crude.
Quella stessa terra che, quasi un secolo fa, produceva lacrime e sangue, ora regala un prodotto che, con le sue bollicine, testimonia gioia e convivialità, simboleggia la rivincita della vita sulla morte, in un reale percorso di fratellanza e di pace.
Sul Monte Calvario si svolse uno degli eventi più tragici ed epici della prima guerra mondiale sul fronte italiano, la battaglia del Podgora il 19 luglio 1915 alla quota 240 del "monte Podgora", ovvero il toponimo sloveno della località Piedimonte del Calvario , ora nel comune di Gorizia.
Preis:
0,00 IVA 22% incl.
art: | spumante |
weingut: | RIZZI ROMAN - Pie' di Mont |
rebe: | 60% chardonnay;20% pinot nero;20% ribolla gialla) |
jahr: | 2019 |
kapazität: | 0.75 LT |
nation: | Italia |
region: | Friuli Venezia Giulia |
provinz: | Gorizia |
platz: | Gorizia |
Reviews