Un piccolo anfiteatro con esposizione simile all’Asili, ma microclima più fresco a causa della maggiore esposizione alle correnti settentrionali che a volte si insinuano nella valle del Tanaro.
I vini uniscono eleganza e freschezza con sentori quasi mentolati nelle annate più fresche. È uno dei vigneti i cui vini mantengono i sentori di frutta giovane più a lungo nel tempo grazie alla brillante acidità ed un ottimo supporto tannico.
Prodotto come Riserva speciale nel 1967 e poi in modo continuativo a partire dal 1978.
Ettari: 1,8221 ha
Esposizione: Sud-Ovest
Altimetria: da 220 a 260 metri s.l.m.
Price:
0,00 IVA 22% incl.
guy: | vino rosso |
cellar: | PRODUTTORI DEL BARBARESCO |
vine: | nebbiolo |
year: | 2020 |
capacity: | 0.75 LT |
nation: | Italia |
region: | Piemonte |
province: | Cuneo |
place: | Barbaresco |
Reviews