Il rosso di montalcino è un vino dal gusto inconfondibile.
Un vino elegante e dall'olfatto molto intenso. Dal gusto asciutto e caldo.
Adatto per abbinamenti con taglieri, formaggi stagionati, primi o secondi piatti di carne.
Straordinaria la qualità di questo Rosso di Montalcino, prodotto da vigne atte alla produzione di Brunello di Montalcino: al profumo si presenta intenso, fine e ampio nelle note floreali di viola mammola, note fruttate di frutti rossi come la fragola e la ciliegia, la spezia dolce percepita con più intensità è il caramello. Al gusto presenta un equilibrio complessivo dato da freschezza e tannino nobile da un lato, morbidezza e buona alcolicità dall'altro. Lungo e persistente, incanta per il palato che si lascia alle spalle. Per un abbinamento, proporrei una buona lasagna al ragù, un filettino di maiale marinato alle erbe aromatiche, una faraona alla cacciatora. Ma ci si può sbizzarrire con diversi piatti tradizionali della nostra cucina.
DOCG Rosso di Montalcino 2015
Formato (Litri)
0.75 lt
Uvaggio
Sangiovese 100%
Temperatura di servizio
16-18°
Vinificazione e affinamento
La fermentazione avviene in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata per un periodo di 20 giorni. Prosegue poi l'affinamento in tonneaux di rovere francese da 5 hl per 18 hl. Prima della commercializzazione, affina in bottiglia per circa 6 mesi.
Gradazione alcolica
14%vol
Il primo Brunello di Montalcino ad ottenere la certificazione biologica è storicamente quello di Podere Salicutti, una realtà nata di recente dalla volontà di restaurare e recuperare un antico podere agricolo in stato di abbandono. L' attuale proprietà è di una coppia di ristoratori tedeschi di Monaco di Baviera, che hanno acquistato il podere comprensivo di vigneti, oliveti e una porzione di bosco per creare un piccolo microcosmo unito dai principi dell' agricoltura biodinamica, che permea il loro stile di vita oltre che l'insieme delle pratiche vitivinicole. La posizione è decisamente panoramica e bellissima, siamo sulla strada che da Montalcino conduce verso Castelnuovo dell'Abate e Sant'Antimo, in una parte della denominazione molto prestigiosa: i vigneti sono classificati come cru per l'esclusiva produzione di Brunello di Montalcino. L'innegabile qualità dei vini, estremamente legati al territorio e all'annata con le sue caratteristiche, è indissolubilmente legata alla filosofia con cui si lavorano le vigne: la perfetta armonia con la natura, i suoi segnali, i suoi cicli.."la terra esisteva già orima di noi, nutre le nostre viti e continuerà a esistere, anche dopo di noi."
Price:
0,00 IVA 22% incl.
guy: | vino rosso |
cellar: | SALICUTTI |
vine: | sangiovese grosso |
year: | 2015 |
capacity: | 0.75 LT |
nation: | Italia |
region: | Toscana |
province: | Siena |
place: | Montalcino |
Reviews