BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA
VIGNA FONTELONTANO
Denominazione:
Uvaggio:
Densità di impianto
Altitudine:
Suolo:
Vinificazione:
Denominazione di Origine Controllata e Garantita.
Sangiovese del Vigneto Fontelontano ( circa mezzo
ettaro)
3500 piante per ettaro
360 mt slm
sabbioso argilloso con fossili, marne e presenza calcarea.
rimozione dei raspi, pressatura soffice, fermentazione
in acciaio a temperature controllata di 28°-30°C,
macerazione sulle bucce per circa 20-25 giorni con
tecnica estrattiva fatta con delestage (uno alla
settimana) e rimontaggi che si riducono durante
il procedimento
Metodo di invecchiamento:
Potenziale di invecchiamento: 10-25 anni in base all’annata
Colore:
Bouquet:
Palato:
Abbinamenti:
36 mesi in botti di rovere francese da 5HL. A
seguire altri 18 mesi di affinamento in bottiglia
rosso rubino intenso con leggeri riflessi granata
ricordi di frutti neri di bosco, vaniglia e spezie come il
pepe bianco.
secco, avvolgente, austero ma vellutato.
L’eleganza di questo vino, grazie anche alla sua struttura,
lo rende un vino da meditazione. Inoltre si abbina bene a
tutti i grandi piatti della tradizione Toscana: primi piatti
come lasagne, pinci al ragù di cinghiale, secondi piatti a
base di cacciagione, brasati e formaggi stagionati.
Price:
0,00 IVA 22% incl.
guy: | vino rosso |
cellar: | COLLEMATTONI |
vine: | sangiovese grosso |
year: | 2018 |
capacity: | 0.75 LT |
nation: | Italia |
region: | Toscana |
province: | Siena |
place: | Montalcino |
Reviews