Tra tutti i suoi vini, il Tenuta di Trinoro rappresenta la massima espressione dello stile vinicolo di Andrea Franchetti. L’assemblaggio di uve di Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, provenienti dalle migliori vigne, piantate sui terreni più poveri composti da detriti di roccia calcarea e argilla, varia di anno in anno in modo da interpretare al meglio l’annata in corso.
Il Tenuta di Trinoro non è frutto di una ricetta prestabilita, ma dell’ispirazione e intuito del suo produttore. Questo vino super-tuscan interpreta al meglio le caratteristiche dei suoi vitigni bordolesi e del particolare terroir presente in questo remoto angolo della Toscana. Lo stile unico di Andrea Franchetti è palese in ognuna delle sue annate. Ricchezza, concentrazione, profondità e complessità sono i capisaldi di questo stile.
TENUTA DI TRINORO 2019
Il Tenuta di Trinoro rappresenta la massima espressione dello stile vinicolo di Andrea Franchetti. L’assemblaggio di uve di Merlot e Cabernet Franc provenienti dalle migliori vigne, piantate sui terreni più poveri composti da detriti di roccia calcarea e argilla , varia di anno in anno in modo da interpretare al meglio l’annata in corso.
Una primavera fredda, con un maggio inesistente. Durante la gelata del 7 maggio, abbiamo acceso oltre 9.000 candele nel nostro vigneto più basso, Campo di Magnacosta a 450mt slm, per proteggere i delicati germogli, già tardivi a causa di un periodo di freddo prolungato. Grappoli spargoli, acini piccoli e bucce molto tenaci. Dopo un agosto molto caldo, la fine dell’estate ha visto un abbassamento della temperatura e le piante, già stanche dopo il raccolto eccezionale del 2018, si sono paralizzate. In particolare, il Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, essendo più tardivi. Ciò si è tradotto con una vendemmia posticipata per questi vitigni. Abbiamo iniziato il 14 settembre con il Semillon, raccolto in 2-3 volte, e il primo pezzo del merlot sulle colline il 14 settembre, con il fulcro dei merlot intorno al dieci ottobre e dei Franc intorno al 18. Il periodo di attesa tra il merlot e il cabernet franc è stato molto breve quest’anno. Dopo un clima piovoso e fresco durante la prima metà di ottobre, c’era comunque buona quantità e ottima qualità: cinque o sei merlot eccezionali e lo stesso per i Franc, a causa dei grappoletti tutti piccoli e con pochi chicchi ma lasciati quest’anno in maggiore quantità sulle piante. Dopo il freddo di fine estate il Cabernet Sauvignon e il Petit Verdot hanno invece trovato un autunno molto caldo, con noi in maniche corte fino all’ultima settimana di ottobre, e le uve sono state raccolte il 23 e 24 ottobre. I due periodi di freddo intenso, a maggio e a fine estate, hanno inciso fortemente sui vini, lasciando una traccia di freschezza nonostante il caldo di agosto e degli albori dell’autunno. I vini hanno un corpo meno denso rispetto ad altre annate, un vino non troppo maturo ma più fresco, per la fatica delle piante a maturare . Aspettiamo ora che si formino in barriques.
RECENSIONI
Monica Larner, Wine Advocate, 100 points
Bruce Sanderson, Wine Spectator, 95 points
Eros Teboni, The Wine Journal, 95 points
Bibenda, 5 Grappoli
Price:
0,00 IVA 22% incl.
gradation: | 14, 5 |
guy: | vino rosso |
cellar: | TENUTA DI TRINORO |
vine: | cabernet s. , franc, merlot, petit verdot |
year: | 2019 |
capacity: | 0.75 LT |
nation: | Italia |
region: | Toscana |
province: | Siena |
place: | Sarteano |
Reviews