Arrògusu (dal sardo) significa letteralmente pezzi o brandelli.
È una rappresentazione della parcellizzazione estrema, della polverizzazione fondiaria
caratteristica del nostro territorio all’interno del quale
i singoli appezzamenti raramente superavano l’ettaro di terreno
e spesso appartenevano a più proprietari.
Abbiamo provato a riunire i vecchi appezzamenti
in un solo vino, come diretta espressione del territorio.
Vitigno:
Portainnesto:
Vigneto:
Altitudine:
Età vigneto:
Forma di allevamento:
Suolo:
Produzione per ceppo:
Vendemmia:
Vinificazione:
Affinamento:
Bottiglie:
95% antico clone di Monica; 5% Bovalleddu,
Tintillu, Cannonau, Barbera, Girò.
Rupestris du Lot
Senussi/Arroddu
500 m.s.l.m.
118/65
Alberello basso libero
Scisto
0,5-0,6 Kg
Manuale suddivisa per microaree interne
ai vigneti
Fermentazione spontanea
2/3 legno esausto 1/3 acciaio per 12 mesi
1700 circa
Price:
0,00 IVA 22% incl.
gradation: | 13 |
guy: | vino rosso |
cellar: | schirru |
vine: | monica e altri vitrgni minori |
year: | 2021 |
capacity: | 0.75 LT |
nation: | Italia |
region: | Sardegna |
province: | provincia del sud sardegna |
place: | orrolu |
Reviews
Share on Socials
Schede Tecniche
- VR_Schirru_Fastigiu.jpg