MOLINO DELLE BALZE
TOSCANA IGT
Il territorio del Chianti Classico ben si addice a vini bianchi di buona struttura
ed eleganza. La presenza di roccia, minerali vari come alberesi, galestri,
calcari e macigni e altre arenarie che danno struttura e acidità in particolare ad
un vitigno come lo Chardonnay che ne è particolarmente ghiotto. Completa
l’alta vocazione la costante caratteristica climatica della zona alta del Chianti
Classico con le sue escursioni termiche che dall’Agosto accompagnano la
maturazione delle uve fino alla raccolta nella seconda metà di settembre.
Il Molino delle Balze è un'etichetta aziendale storica che viene prodotta sin
dal 1985 da circa 3,90 ettari in 4 diversi appezzamenti:- Podere La Stella: 1 ettaro circa a 480 metri di altitudine esposto a Nord-Est
con terreni ricchi di macigno del Chianti e altre arenarie.- Caciaie: 1 ettaro a circa 400 metri di altitudine esposto a Nord, quest'area si
contraddistingue per zone ricche di alberese e altre sequenze calcareo
arigillose.- Sodone: 1 ettari circa a 380 metri di altitudine esposto a Ovest, anche
quest'area di contraddistingue per la spiccata presenza di alberese e calcare.- Campi: 0,9 ettari a circa 300 metri di altitudine esposta a Est, quest'area è
sicuramente più fresca con suoli ricchi di Pietraforte e Alberese.
Questa diversità di suoli, esposizioni ed altitudine permettono di creare il
Molino delle Balze, Chardonnay corposo e strutturato in grado di abbinare
freschezza e mineralità. Un vino anche di grande longevità.
DENOMINAZIONE Toscana IGT
VITIGNO Chardonnay 100%
VIGNETO Vari appezzamenti in Loc. Castagnoli
TERRENO Ricco di Alberese e calcare
SUPERFICIE DEL VIGNETO 3Ha
ETÀ DELL’IMPIANTO Varie, da 6 a 20 anni
ESPOSIZIONE Est-Ovest
ALTITUDINE MEDIA 420m. slm
DENSITÀ DELL’IMPIANTO 5000 viti/ettaro
RESA MEDIA PER PIANTA 1 Kg
ALLEVAMENTO/POTATURA Cordone speronato
VENDEMMIA Seconda metà di settembre
MACERAZIONE A freddo per 48 ore, poi pressatura soffice
FERMENTAZIONE 50% in acciaio e 50% in barriques di primo e secondo passaggio per
circa 10 giorni.
MALOLATTICA Parte in legno e parte in acciaio
AFFINAMENTO Almeno 10 mesi in bottiglia
PRODUZIONE ANNUA Circa 10.000 bottiglie
CARATT. ORGANOLETTICHE Vino di intensa mineralità e sapidità con note di
freschezza che lo rendono elegante e persistente, il Molino delle Balze è un vino bianco di
colore giallo paglierino netto e brillante. Ha un persistente profumo di pesca ed albicocca
con sottofondo di mela cotogna e miele d’acacia. È un vino flessuoso e avvolgente al palato,
il cui perfetto equilibrio si conclude in un’ottima persistenza gustativa. Destinato ad una
pronta bevibilità ma con una evoluzione nei prossimi 5-10 anni
ABBINAMENTI Carni bianche, formaggi freschi e di media stagionatura, pesce di tutti i
tipi.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 8-10°
Price:
0,00 IVA 22% incl.
gradation: | 14 |
guy: | vino bianco |
cellar: | ROCCA DI CASTAGNOLI |
vine: | chardonnay |
year: | 2021 |
capacity: | 1, 5 LT |
nation: | Italia |
region: | Toscana |
province: | Siena |
place: | Gaiole in Chianti |
Reviews