Il Marta Valpiani Bianco proviene da una vecchia vigna di Albana di oltre 30 anni che abbiamo in gestione, situata nel comune di Terra del Sole a 170 metri. L’Albana è storicamente presente nella zona di Castrocaro e di Terra del Sole da sempre, sebbene, purtroppo, negli anni vi sia stato un abbandono del vitigno a favore dei vitigni internazionali. Il terreno è prevalentemente calcareo e con argille chiarissime con presenza di scheletro, probabilmente anticamente era la sede del fiume Montone, e dona al vino un’intensa mineralità, profondità e ampiezza aromatica
Il Marta Valpiani Bianco non è sicuramente l’idea di Albana che tutti noi abbiamo, ma è la mia idea di Albana, senza sovramaturazioni in pianta, senza macerazioni, perchè volevo un vino che mi rappresentasse e che sentissi mio, un vino con un’acidità squillante e affilata, e raccogliendola ai primi di settembre ho voluto sottolineare questo aspetto del vitigno dall’inesauribile tenacia e dalla forte verve acido-sapida.
Note di degustazione
Giallo paglierino luminoso, ricordi di ginestra e zagara. In bocca è sapido, leggermente tannico, con un piacevole allungo acido, finale salino.
Note tecniche
Raccolta a mano in bins da 5.qli riempiti per metà.
Vinificazione: Diraspapigiatura e pressatura soffice.
Fermentazione con lieviti selezionati neutri che non alterano le caratteristiche del mosto, in piccole vasche di plastica senza controllo della temperatura.
Sosta sulle fecce fini per 6 mesi con bâtonnage via via sempre meno frequenti, che hanno la funzione di stabilizzare proteicamente e naturalmente il vino.
Il vino non viene chiarificato nè stabilizzato, non svolge malolattica.
Maturazione: 5 mesi in acciaio
Gradazione alcolica: 13,5% vol
Acidità totale: 6,98 g/l
pH: 3,11
Zuccheri residui: 3 g/l
Numero bottiglie: 2.000 bottiglie da 0,75 l.
Con cosa lo abbino: come abbinamento invernale classico io adoro accompagnarla con i cappelletti in brodo perchè il leggero tannino tipico dell’Albana sgrassa perfettamente e si bilancia con il brodo di carne. Pasta all’uovo con un ragù bianco, coniglio alla ligure e faraona con spugnole.
Temperatura di servizio consigliata: 10-12 °C.
Non raffreddare sotto i 5 °C, il vino potrebbe subire una precipitazione tartarica.
Price:
Sale 15 %
0,00 0,00 IVA 22% incl.
gradation: | 13, 5 |
guy: | vino bianco |
cellar: | MARTA VALPIANI |
vine: | albana di romagna |
year: | 2017 |
capacity: | 0.75 LT |
nation: | Italia |
region: | Emilia Romagna |
province: | Forlì-Cesena |
place: | Castrocaro Terme |
Reviews