l Sauvignon Blanc è un vitigno internazionale coltivato in molte aree del mondo. Le due scuole (zone) di riferimento sono francesi; la valle della Loira che produce Sauvignon particolarmente aromatici, sapidi e minerali e la zona di Bordeaux che vinifica questo vitigno spesso in assemblaggio con il Semillon conferendogli struttura e corpo. In entrambi i casi l’eleganza e la finezza sono propri solo dei vini migliori.
La riva destra dell’Isonzo, con i suoi suoli caldi e sassosi, decisivi per una struttura superiore, ed un clima favorito nello sbalzo termico dalla ventilazione di origine balcanica e dagli influssi mediterranei per la vicinanza al mare, è un sito di grande potenzialità per percorrere quella che si può chiamare ”la via friulana al Sauvignon Blanc”.
2017
In primavera, ad un germogliamento precoce, è seguito un periodo freddo che ha
lasciato il segno sui vitigni più precoci come lo Chardonnay. Durante l’estate le viti hanno
reagito grazie all’alternarsi di ondate di calore e periodi più freschi. Per il vigneto non è
stata una stagione ideale, anche se la vendemmia ben distribuita ha riportato la fiducia.
I vini bianchi in particolare promettono bene.
Price:
£ 23,22 IVA 22% incl.
gradation: | 13, 5 |
guy: | vino bianco |
cellar: | LIS NERIS |
vine: | sauvignon |
year: | 2017 |
capacity: | 0.75 LT |
nation: | Italia |
region: | Friuli Venezia Giulia |
province: | Gorizia |
place: | S. Lorenzo Isontino |
Reviews