Sauvignon Vigna “Castel Ringberg” 2020
Il castello rinascimentale della Vigna „Castel Ringberg“,
eretto dalla dinastia degli Asburgo nel 1620, sovrasta il Lago
di Caldaro ed è immerso nel verde ondeggiante dei suoi filari.
Una „Vigna“ è un’ulteriore menzione geografica aggiuntiva;
la parola descrive un vigneto singolo rigorosamente definito
e limitato cartograficamente. La tenuta, a tratti collinosa e a
tratti ripida, si trova sull’antico crocevia di tre tipi di terreno
tra i 330 ed i 400 metri s.l.m.: ad ovest il vigneto viene
accompagnato dalla roccia dolomitica della Mendola, i cui
ripidi pendii sono composti da pietrisco di 30.000 anni fa
proveniente dal fiume Adige. Nella zona centrale e meridionale, le superfici più estese sono composte da suoli
di residui di pietra calcarea molto leggeri che garantiscono l’aerazione alle radici delle viti. La mitezza del Lago
di Caldaro, sposata con forte vento pomeridiano, creano un microclima secco e permettono un lavoro
fortemente rispettoso della natura nella vigna. Queste particolari caratteristiche geologiche, unite al
microclima ventilato, danno vita a vini minerali di grande eleganza e raffinatezza.
„Il Sauvignon Vigna “Castel Ringberg” si distingue per il suo colore giallo brillante dai riflessi leggermente verdi.
Il delicato ed invitante bouquet è caratterizzato da note floreali con fiori di sambuco ed erbe alpine oltre ad un
accenno di uva spina matura e freschezza alpina. Con la sua complessità fruttata, la struttura di estrema eleganza
e la mineralità, uniti al potenziale complesso e la sua armonia unica, questo Sauvignon convince al palato.”
Tramin, Aprile 2021
VENDEMMIA 2020
La primavera 2020, con il suo bel tempo e calde temperature, con i fiori primaverili in
giardino e le spesse coperte di neve fresca sulle montagne, ha portato allo sviluppo relativamente precoce delle viti, che si è poi ristabilizzato con le temperature più fresche di giugno. Dopo un'estate calda ed intensa, il raccolto è iniziato nei primi giorni di settembre.
L'autunno è stato caratterizzato da giornate calde e notti fresche, ma anche da un clima un
po' capriccioso, che però non ha influito sulle uve, vista l'attenta coltivazione dei vigneti
durante l'inizio dell'estate. L'annata 2020 ha dato vita a vini di grande tipicità altoatesina: i
giovani vini bianchi sono caratterizzati da una fresca vivacità e da una chiara espressione
aromatica, i rossi mostrano un'ottima struttura ed un frutto semplice e fine.
VINIFICAZIONE
Decantazione statica del mosto. Una parte fermenta in botte d’acciaio a temperatura
controllata di 19°C e rimane sui lieviti fino in primavera. La rimanente parte (ca. il 35%)
fermenta in barrique e in botti grandi di rovere. L’assemblaggio avviene poco prima
dell’imbottigliamento con conseguente maturazione in bottiglia.
Vitigno: 100% Sauvignon Cont. alcolico: 13,50% Vol Denominazione: Alto Adige DOC
Zucchero residuo: 1,8 g/L Acidità totale: 7,2 g/L Invecchiamento: 3-5 anni
Bottiglie da: 0,75 l Vendemmia: Raccolta rigorosamente a mano
Price:
0,00 IVA 22% incl.
gradation: | 13, 5 |
guy: | vino bianco |
cellar: | ELENA WALCH |
vine: | sauvignon |
year: | 2021 |
capacity: | 0.75 LT |
nation: | Italia |
region: | Trentino Aldo Adige |
province: | Bolzano |
place: | Termeno |
Reviews