Annata: Un vino unico prodotto in Chianti da secoli e che rappresenta la storia, la tradizione e la cultura della campagna toscana, il vino di benvenuto e di festa.
Zona di produzione: Comune di Rufina vigneto Ferrovia.
Tipologia terreno: Medio impasto, argillo calcareo ricchi di scheletro, molto profondi e freschi.
Altitudine: 200 metri s.l.m
Uve: Trebbiano toscano.
Esposizione: Ovest nord-ovest.
Età dei vigneti: 15 anni.
Sistema di allevamento: a spalliera con potatura a guyot semplice.
Densità di impianto: 5200 viti ad ettaro.
Resa in uva: 90 q.li uva ad ettaro.
Raccolta: Prima della vendemmia della varietà Sangiovese, manuale in cassetta avendo cura di vendemmiare uve sane e ben asciutte.
Vinificazione: Le uve vengono appese e fatte appassire per circa cinque mesi.
Affinamento: Terminato il periodo di appassimento le uve vengono pressate, la resa è di circa 20 litri ogni 100 kg di uva, e il mosto viene subito trasferito in piccole botti, caratelli, di varie dimensioni 50 -100 – 150 -200 litri di castagno e rovere. I caratelli vengono sigillati con cemento e non più aperti per 6 anni.
Imbottigliamento: Marzo 2015.
Dati analitici principali: gradazione alcolica 13,50%, acidità totale 8.36 g/l, zucchero residuo 264g/l.
Numero bottiglie prodotte: 5.000 da 0,500 lt.
Price:
0,00 IVA 22% incl.
gradation: | 13, 5 |
guy: | vino dolce |
cellar: | FATTORIA DI SELVAPIANA |
vine: | trebbiano malvasia |
year: | 2011 |
capacity: | 0.5 LT |
nation: | Italia |
region: | Toscana |
province: | Firenze |
place: | Rufina |
Reviews