uno dei piu ricercati COME DISTILLERIA
Il whisky di cui parleremo oggi è l’espressione più nota e globalmente diffusa: Ardbeg 10 y.o., o anche semplicemente, Ten.
È il prodotto da cui partire, a mio modesto parere, per testare le evoluzioni e le diversità dei differenti imbottigliamenti della gamma delle espressioni ufficiali.
Differentemente dal recente Blasda, questo whisky è molto torbato, come da caratteristica di Ardbeg, ed è stato imbottigliato a una gradazione di 46°, più alta di molti prodotti con il medesimo invecchiamento, almeno per quanto concerne le release ufficiali. Inoltre è Non Chill Filtered, ergo non ha subito la filtrazione a freddo, come riportato anche in etichetta.
Negli ultimi anni la sua reperibilità è aumentata e potrete facilmente trovarlo in molte enoteche specializzate, rivenditori online o anche locali con discreta selezione.
Il design della bottiglia è quello classico di Ardbeg ed è, in base ai miei gusti, molto elegante.
Passo quindi a versarlo nel bicchiere per esprimervi cosa mi ha comunicato questo torbato figlio di Islay.
Note Degustative:
Aspetto: Oro pieno
Olfatto: Fumoso e pungente, la torba si sprigiona prepotentemente frammista ad una punta di succo di limone e una nota fruttata che però risulta coperta dall’esuberanza iniziale della sua essenza fumosa. A tratti sembra carbone, tale è l’intensità del fumo. I ragazzi di Ardbeg non hanno certo voluto “domare” lo spirito di questo whisky. L’olfatto, tuttavia, non si ferma qui: proseguendo, si colgono note di bacon affumicato e, direi, anche brezza marina. Una punta di cioccolata emerge man mano che il sentore di torba diviene più docile, pur essendo predominante. Non mancano tracce di succo di pera e una puntina accennata di ananas. Trattenendolo nel bicchiere qualche altro minuto, emerge anche nocciola tostata, un piacevole tocco di cera d’api e persino una nota dolce e delicata di vaniglia. Decisamente notevole, fresco e vitale.
Palato: Anche qui si parte con un’esplosione di torba che, pur persistendo, lascia emergere sentori di pepe nero, succo di limone, un tocco di caramello e cannella. Successivamente, un’ondata salmastra molto gradevole sommerge il palato, lasciando poi emergere sentori più dolci come banane mature e ribes. Non è un dram facile, sia ben chiaro. Occorre un po’ di tempo per analizzarlo altrimenti vi limitereste a dire che è solo torba in maniera eccessiva ma in realtà, c’è molto di più.
Finale: Caldo, intenso, avvolgente. esplode con vivace esuberanza e lascia una gradevole e lunga persistenza fumosa e torbata, con note di caffè espresso, ritorno del pepe e malto.
Ardbeg 10 y.o. è un whisky intenso, esuberante, giovane ma complesso. Non solo torba, dunque, anche se questa è decisamente protagonista regalando un dram interessantissimo che sicuramente piacerà agli amanti dei whisky di Islay, tra cui il sottoscritto. Non è un whisky docile ma ha forza e carattere e a me, personalmente, sta bene così! Inoltre ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Lo suggerisco da solo, in una fredda sera invernale.
Price:
£ 75,55 IVA 22% incl.
gradation: | 46, 0% |
guy: | whisky |
distillery: | Ardbeg Islay |
capacity: | 0.70 LT |
nation: | Scozia |
Reviews