ERSE ROSSO CONTRADA MOSCAMENTO 1911
Una dedica a madre Etna, alla sua ricchezza e fertilità. Un vino che nasce da una selezione manuale da singola sciara, un frammento, un ritratto del Vulcano
DENOMINAZIONE: Etna Rosso D.O.C.
VARIETA’: Nerello Mascalese 100%
NOTE DI DEGUSTAZIONE
COLORE: rubino chiaro
PROFUMI: violetta, inchiostro, pepe rosa, ferro e frutta rossa selvatica
GUSTO: tannini setosi e rotondi. Speziato ed avvolgente, dalla spiccata acidità verticale ed un finale erbaceo che termina con una nota dolce e suadente.
CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO DI PRODUZIONE
ZONA DI PRODUZIONE: Rovittello, eruzione 1911
SUPERFICIE VITATA: 1/2 ha
ANNO IMPIANTO VIGNETI: 1932
ESPOSIZIONE: Nord-Est
ALTITUDINE S.L.M: 700 mt
DATA VENDEMMIA: Ottobre
RESA PER HA: 5.000 kg
VINIFICAZIONE: diraspa-pigiatura soffice a rulli dopo accurata selezione delle uve in vigna e sul nastro di cernita in cantina
FERMENTAZIONE: fermentazione con macerazione a temperatura controllata in serbatoi in acciaio inox
TEMPI DI MACERAZIONE SULLE BUCCE: da 6 a 9 giorni di macerazione a seconda delle annate, temperature di fermentazione tra 23 e 26 ° c per estrarre colore e profumi
AFFINAMENTO: affinamento in tonneaux e botte grande da 35hl di Rovere Francese per 24 mesi, successivamente un anno in bottiglia
BOTTIGLIE PRODOTTE: 3.300 bottiglie
ANNO 2017
Andamento climatico annata 2017
L’annata 2017 è stata caratterizzata da un inverno fresco e mite fino alla fine di Dicembre. Gennaio è risultato molto secco mentre gli interi mesi di Febbraio e Marzo sono stati caratterizzati per la rigidità del clima e per le frequenti nevicate anche in bassa quota fino alla prima metà di Maggio, dove si è assistito ad un rialzo termico con massime intorno ai 30°C. Per i seguenti quattro mesi abbiamo assistito a situazioni termiche estreme con massime che hanno sfiorato i 40°C, accompagnate da venti caldissimi di Scirocco. La selezione manuale della sciara 1911 ha portato ad una raccolta leggermente tardiva, dovuta alle maturazioni fenoliche lente della zona interessata, portando in cantina grappoli molto spargoli e concentrati, Inoltre i suoli più basaltici e rocciosi hanno garantito una maggiore spinta in profondità ed eleganza. Il nostro Erse Rosso 1911 si espande al naso con sentori di violetta, cenere e foglia di eucalipto, ha note di spezie, pepe bianco ed inchiostro, al palato ha tannini ancora giovani ma dal grande corpo, La 2017 sarà sicuramente un progetto dal grande potenziale d’invecchiamento, che esalta l’eleganza di Rovittello ritraendo un istantanea di un vigneto dalle caratteristiche uniche.
ANNO 2018
Prezzo:
0,00 IVA 22% incl.
gradazione: | 14 |
tipo: | vino rosso |
cantina: | TENUTADI FESSINA |
vitigno: | nerello mascalese e cappuccio |
annata: | 2018 |
capacità: | 0.75 LT |
nazione: | Italia |
regione: | Sicilia |
provincia: | Catania |
luogo: | Castiglione di Sicilia |
Recensioni
Attiva i cookies
Condividi
Attiva i cookies