Il Fondatore nasce come cru del primo vigneto piantato da Enrico Pierazzuoli, da cui prende il nome. E’ un vigneto di 100% Sangiovese. Soltanto i migliori grappoli di sangiovese scelti a mano, daranno vita al nostro cru.
La tipica nota floreale del Sangiovese si manifesta nel Fondatore con sentori di lavanda e mammola accompagnati da sentori di rabarbaro e tabacco da pipa.
La vinificazione è effettuata in acciaio inox a temperatura controllata, compresa la malolattica, e successivamente fa un periodo minimo di dodici mesi di maturazione in botte da 10hl. A seguito dell’imbottigliamento Il Fondatore resta in bottiglia 12 mesi prima di essere messa in commercio.
Nome del vino: Il Fondatore Chianti Montalbano
Appellazione: Riserva
Zona di produzione: Montalbano
Clima: temperato
Terreno: galestroso medio impasto
Altitudine: 300 mt s.l.m.
Sistema di allevamento: Guyot
Uvaggio: Sangiovese
Resa per ettaro: 30 q.li
Età media delle viti: 24 anni
Vinificazione: in acciaio con affinamento in botte per circa 12 mesi
Affinamento: in bottiglia per circa 12 mesi
Colore: Rosso rubino, profondo e intenso; con l’invecchiamento tenderà ad assumere sfumature di colore granato
Profumo: La tipica nota floreale del Sangiovese si manifesta nel Fondatore con sentori di lavanda e mammola accompagnati da sentori di rabarbaro e tabacco da pipa.
Sapore: Entrata vellutata e morbida dal tannino fitto ma dolce ed elegante. Esprime con la persistenza di gusto tutto il meglio che possiamo avere da Sangiovese fuoriclasse che cresce sui nostri suoli chiantigiani, ricchi in calcare e minerali. Buona nota minerale.
Gradazione alcolica: 14%
Abbinamenti: si accompagna a piatti a base di carni rosse e cacciagione, dal sapore ricco e gustoso.
Servizio: 18° in calici da rossi
Bottiglie prodotte: 2.500
Prezzo:
0,00 IVA 22% incl.
gradazione: | 14 |
tipo: | vino rosso |
cantina: | TENUTE PIERAZZUOLI “TENUTA CANTAGALLO” |
vitigno: | sangiovese |
annata: | 2018 |
capacità: | 0.75 LT |
nazione: | Italia |
regione: | Toscana |
provincia: | Firenze |
luogo: | Capraia e Limite |
Recensioni
Attiva i cookies
Condividi
Attiva i cookies