degustato a febrbaio 2024 grande impressione bel vino e bella espressione di sangiovese della zona
Nel febbraio 2014 il Consorzio Chianti Classico ha lanciato la nuova piramide del Chianti Classico con il nuovo livello più alto della Gran Selezione con una presentazione in grande stile nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Ma cosa definisce questa nuova piramide del Chianti Classico?
Bene, ora ci sono tre livelli nella denominazione del Chianti Classico, vale a dire Annata, Riserva e Chianti Classico Gran Selezione di Montemaggio. L'Annata può essere immesso sul mercato il 1° ottobre successivo all'anno della vendemmia, mentre la Riserva ha bisogno di un affinamento di almeno 24 mesi di cui almeno 3 mesi in bottiglia. La Gran Selezione è prodotta con uve provenienti da un unico vigneto o con una selezione delle migliori uve provenienti da vigneti di proprietà del produttore di vino in questione. Ciò significa che è sufficiente che diversi immobili siano sotto la stessa proprietà anche se si trovano in sottozone diverse del comprensorio del Chianti Classico. La fermentazione avviene in tini troncoconici di legno a temperatura controllata (inferiore a 26°C). La fermentazione malolattica avviene poi in tini di acciaio inox e legno. Successivamente per circa 30 mesi, la maturazione avviene in parte in botti grandi (32 Hl) e in parte in tonneaux (5 Hl) per il primo e il secondo passaggio.
Il nuovo sistema a tre livelli del Consorzio Chianti Classico è stato realizzato per esaltare la qualità complessiva e fornire un livello superiore di altissima qualità, ovvero la Gran Selezione. Le idee originarie sono state vantaggiose per il consorzio, anche se, come spiegato sopra, è stato sostenuto che il processo di selezione dei vini annuali della Gran Selezione è troppo soggettivo e dà luogo a conflitti di interesse.
E' stato abbastanza difficile per noi decidere in che modo il nostro Chianti Classico Gran Selezione di Montemaggio sarà diverso dalla nostra Riserva, ma alla fine siamo riusciti a trovare una soluzione brillante. Le uve Sangiovese per la Gran Selezione proverranno solo da un vigneto in particolare, l'unico vigneto esposto a nord e coltivato ad alberello dell'intera tenuta. Le uve per la Riserva proverranno dall'intera tenuta, dando vita a 2 vini completamente diversi.
Prezzo:
0,00 IVA 22% incl.
gradazione: | 13 |
tipo: | vino rosso |
cantina: | MONTEMAGGIO |
vitigno: | sangiovese |
annata: | 2013 |
capacità: | 0.75 LT |
nazione: | Italia |
regione: | Toscana |
provincia: | Siena |
luogo: | Radda in Chianti |
Recensioni
Attiva i cookies
Condividi
Attiva i cookies