Denominazione di Origine Controllata e Garantita (D.O.C.G.)
FianoDiAvellino
Vitigno: Fiano di Avellino 100%.
Natura del terreno: argilloso-calcarea, profondo, con elementi vulcanici.
Ubicazione Vigneti: In Irpinia, nella frazione Serra del Comune di Pratola Serra: podere: Ventole.
Esposizione ed altitudine vigneti: sud a 350/400 mt s.l.m.
Età media della vite: 20 anni
Allevamento della vite: a controspalliera orizzontale con potatura a guyot.
Densità d’impianto: 3000 piante per ettaro.
Superficie: 1.5 ettari.
Resa per ettaro: 70 q.
Epoca di vendemmia: media, inizi di ottobre.
Tecniche di vinificazione: Le uve vengono raccolte e selezionate a mano. Il mosto ottenuto dalla pressatura soffice delle uve fermenta in serbatoi di acciaio inossidabile ad una temperatura controllata tra i 12-14°C con lieviti selezionati. Il vino riposa poi sulle fecce fini per 4 mesi per dare complessità e struttura prima di iniziare ad essere imbottigliato.
Descrizione organolettica: Giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso ha complessi profumi di fiori e frutta matura, acacia, tiglio, nocciola tostata. Al palato è un vino fresco e abbastanza sapido, con delicate note di agrumi e fiori bianchi.
Abbinamento: perfetto con crudi di mare, sushi, crostacei e molluschi, ma anche con zuppe e vellutate.
Temperatura di servizio: 10 – 12 °C
Grado alcolico: generalmente 13°
Quantità media di bottiglie prodotte: 6000
Prima annata prodotta: 2005
Prezzo:
0,00 IVA 22% incl.
gradazione: | 12.5 |
tipo: | vino bianco |
cantina: | TORRICINO |
vitigno: | fiano d'avellino |
annata: | 2024 |
capacità: | 0.75 LT |
nazione: | Italia |
regione: | Campania |
provincia: | Avellino |
luogo: | Tufo |
Recensioni
Attiva i cookies
Condividi
Attiva i cookies