"Il Moscato fa parte della tradizione enogastronomica del Piemonte. Nel nostro lavoro ricerchiamo la purezza, preserviamo la naturale vivacità e desideriamo che possa accompagnare sempre i momenti più festosi della nostra vita e di quella dei nostri amici." (Milena Vaira)
MOSCATO D’ASTI
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA
2023
Selezioni Varietali
Il Moscato fa parte della tradizione enogastronomica
del Piemonte. Nel nostro lavoro ricerchiamo la purezza,
preserviamo la naturale vivacità e desideriamo che possa
accompagnare sempre i momenti più festosi della nostra vita
e di quella dei nostri amici.
Milena Vaira
DESCRIZIONE: ll Moscato è una splendida varietà aromatica, tradizione
fortemente radicata nella regione piemontese. Raccogliamo le nostre uve quando
sono pienamente mature, quando queste iniziano a diventare di colore dorato.
Il nostro sogno è di portare tutti i profumi, la freschezza e la ricchezza di questo
vitigno intatti nella bottiglia.
VARIETA’: 100% Moscato bianco.
VIGNETI E TERROIR: Vecchie vigne ripide con basse rese,
piantate dal 1965 in poi.
COLTIVAZIONE: Nel 1971, Aldo Vaira, allora studente universitario, è stato uno
dei primi in Piemonte ad abbracciare l’agricoltura biologica. Le vigne sono difese
con un inerbimento spontaneo da ormai 50 anni. Questo permette un migliore
arieggiamento del sottosuolo, oltre che una migliore protezione dall’erosione. I
vigneti aziendali sono certificati. Con un incredibile rapporto di lavoro manuale per
ettaro, la viticoltura è, nella nostra azienda, una pratica di amore e attenzione. La
ricerca si è focalizzata, negli ultimi anni, anche sul monitoraggio e sull’arricchimento
della biodiversità di flora e fauna delle vigne, dei campi e dei boschi dell’azienda.
ANNATA: Nonostante un clima irregolare che ha colpito il lato Est delle Langhe e
molte altre regioni d’Italia, la 2023 promette una bella annata.
Caratterizzata da una lunga stagione fenolica che ha inizio verso metà marzo con
un germogliamento e fioritura anticipata, mentre la vendemmia invece fu tardiva.
Già dalla fioritura i grappoli erano sciolti e le rese sono state basse seppur da uve
molto sane. Le aspettative su questa annata corrispondono ad una bella densità,
energia vibrante ed una bellissima struttura.
VENDEMMIA E VINIFICAZIONE: Solitamente raccogliamo il Moscato alla
f
ine di Agosto. La decisione di raccogliere le uve è sempre legata alla vigna di
appartenenza. Aldo aspetta sempre qualche giorno in più per far sì che le uve
arrivino a maturazione ottimale. Questa è sempre una decisione che richiede uno
sforzo maggiore dato che allo stesso tempo inizia la raccolta dei primi rossi. Il
risultato sono dei frutti di qualità superiore. Nel 2023 abbiamo raccolto tra il 26
agosto e il 14 settembre. Le uve sono state portate velocemente in azienda e
hanno subito una leggera pressatura. La fermentazione è avvenuta in tini di piccole
dimensioni, a basse temperature, per concentrare gli aromi e la sua brillantezza.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Il Moscato d’Asti 2023 mostra un bellissimo e brillante
colore dorato. Al naso si mostrano aromi delicati di frutti tropicali, arancia, zagara
e fiori bianchi. Al palato un bell’equilibrio tra freschezza, pulizia, cremosità ed
acidità, con delicati aromi di mela golden, albicocche e limone. Questo Moscato
presenta una bella persistenza ed un perlage che rinfresca e pulisce il palato.
FORMATI E CHIUSURA: 0,75L in sughero e Stelvin, 0,375L Stelvin.
Prezzo:
0,00 IVA 22% incl.
gradazione: | 5 |
tipo: | vino dolce |
cantina: | VAJRA |
vitigno: | moscato |
annata: | 2024 |
capacità: | 0.75 LT |
nazione: | Italia |
regione: | Piemonte |
provincia: | Cuneo |
luogo: | BAROLO |
Recensioni
Attiva i cookies
Condividi
Attiva i cookies