COLLOCAZIONE GEOGRAFICA DEI VIGNETI ED ETÀ
La Fiòca, Tesa, Camaione e Quintalane, siti nel comune di Corte Franca (BS), media collina, coltivazione con sistema Guyot (5.000 ceppi per ettaro).
AVORAZIONE:
Metodo di rifermentazione naturale in bottiglia; a fine fermentazione il vino base viene conservato a bassa temperatura in contenitori di acciaio. Subisce, dopo l’imbottigliamento per la presa di spuma, una maturazione su lieviti per almeno 18 mesi. Remuage manuale su pupitres, dégorgement e affinamento in bottiglia prima della messa in commercio.
Tenore alcolico: 12,5 % vol.
Zuccheri: 8,0 grammi/litro;
Acidità totale: 7,00 grammi/litro
ESAME ORGANOLETTICO:
Colore paglierino più o meno carico con riflessi verdognoli.
Perlage fine, abbondante e persistente.
Profumo fresco e delicato di giusta intensità, con fragranza di lievito.
Sapore di buona sapidità e freschezza, giustamente acidulo
Note: servirlo a temperatura di 8°C, meglio se posto in secchiello contenente ghiaccio.
Prezzo:
£ 14,60 IVA 22% incl.
tipo: | spumante |
cantina: | LA FIOCA |
vitigno: | Chardonnay 85%, Pinot Bianco 15%. |
capacità: | 0.75 LT |
nazione: | Italia |
regione: | Lombardia |
provincia: | Brescia |
luogo: | Nigoline di Corte Franca |
Recensioni
Attiva i cookies
Condividi
Attiva i cookies