TIPOLOGIACôte Rotie AOC - " Les Becasses "
ZONA PRODUTTIVAValle del Rodano
VITIGNOSyrah 100%
TIPOLOGIA DEL TERRENOIl suolo è composto da clorite e micascisti ferruginosi che si fondono in depressioni di loess. Il terreno è costituito anche da scisto sui versanti Sud e Sud-Est, permettendo al Syrah di esprimersi con tremenda potenza e grande eleganza con le sue deliziose note floreali.
VINIFICAZIONEDopo la diraspatura le uve vengono deposte in serbatoi di cemento. Pigiatura giornaliera dei frutti in modo da ottenere un bel colore e ottimi tannini. Fermentazione, con lieviti indigeni, dalle 3 alle 4 settimane a temperatura controllata di 33 gradi Le uve sono raccolte interamente a mano a maturità. Dopo la diraspatura, l'uva passa in vasche di cemento. La follatura quotidiana (pigeage) assicura una buona estrazione del colore e dei tannini. La temperatura non supera i 33°C. La fermentazione dura dalle 3 alle 4 settimane a seconda dell'annata. Per la fermentazione vengono utilizzati lieviti indigeni per permettere ai terroir di iniziare ad esprimersi da questa fase fondamentale del processo di vinificazione.
COLORERosso porpora intenso.
PROFUMOA primo impatto aromi di lamponi e un pizzico di viola. Prevalentemente speziato con rosmarino e sentori di tapenade di olive nere.
ABBINAMENTISelvaggina piccola (fagiano, anatra). Carni rosse tenere. Piatti con salse al vino rosso. Formaggi morbidi.
SAPOREPalato ampio e profondo, note di legno spezie e vaniglia sul finale.
INVECCHIAMENTOL' invecchiamento dura 14-16 mesi. L'80% del vino viene affinato in botti di rovere con una maggioranza di legno nuovo. Il restante 20% viene affinato in vasche di acciaio inox che ci permette di preservare la purezza del frutto e le note floreali, che sono una caratteristica distintiva dei grandi vini della Côte-Rôtie.
Prezzo:
Sconto 5 %
£ 107,09 £ 101,74 IVA 22% incl.
gradazione: | 13.5 |
tipo: | vino rosso |
cantina: | CHAPOUTIER |
vitigno: | syrah |
annata: | 2020 |
capacità: | 0.75 LT |
nazione: | Francia |
regione: | Rodano |
provincia: | Drome |
luogo: | Tain l'Ermitage |
Recensioni
Attiva i cookies
Condividi
Attiva i cookies