SISTEMA ‘SOLERA’
Il sistema Solera è tipico della regione Jerez, situata nel sud della Spagna. Questo sistema crea un misto d’annate diverse. Le barrique di rovere sono accatastate come in una piramide. Il vino più vecchio viene messo nel barrique più in basso e il vino più giovane sopra. Ogni anno, quando il vino pronto per l’imbottigliamento (il più maturo) viene imbottigliato, non si svuota tutto il barrique: il barrique più in basso è riempito con parte del contenuto del barrique di sopra, si mescola così il vino più vecchio di sotto con quello più giovane di sopra. La raccolta più giovane viene aggiunta al barrique di sopra. Questo sistema dà una qualità consistente. Il ‘Soleras’ di Emilio Hidalgo è nato nel 1860. E’ possibile quindi affermare tecnicamente che un piccolo goccio del vino prodotto dalla prima raccolta di uve, che ha avviato il sistema, sia ancora oggi presente nel sapore di questo sherry. Nel cuvee Santa Ana c’è tutto sherry di più di 100 anni!
Pedro Ximenez Dolce, alc. 17 %
Vitigno: Pedro Ximenez 100 %. Dopo la raccolta le uve sono esposte al sole perché avvenga la concentrazione dello zucchero. Molto scuro, profumo tostato (tipico di un solera molto vecchio) con suggerimenti di uvette, sapore molto dolce e molto particolare. Vino da dessert o da meditazione. Zucchero: 429 Gr/L. Età media: 20 anni. Buonissimo con il cioccolato. Età media 20 anni.
Prezzo:
£ 31,13 IVA 22% incl.
tipo: | vino dolce |
cantina: | hidalgo |
capacità: | 0.7 LT |
nazione: | Spagna |
regione: | Spagna |
Recensioni
Attiva i cookies
Condividi
Attiva i cookies