E' UNO DEI MIEI FAVORITI QUANDO VOLGIO ALEGGIARE E GODERE PENSARE E RIALASSARMI FARE FESTA O DIMENTICARE ECCO QUESTO E' IL MASSIMO
AF
DA LE MIE BOLLICINE-- PROFESSIONISTI
’R.D. 2007, come La Grande Année da cui deriva, è frutto di uve selezionate in soli 14 villaggi della Marne, di cui il 91% classificati Grand Cru e gli altri Premier Cru, con una componente di vigneti di proprietà pari al 70%. Ancora de Belenet ha evidenziato come avere soltanto 14 Cru nell’assemblaggio sia una particolarità, visto che solitamente da Bollinger la media è sui venti, mente Bunner ha svelato come la componente di Verzenay sia particolarmente elevata, ben il 29%, un aspetto che non sorprende più di tanto visto che si tratta di una delle storiche proprietà della maison e ne rappresenta uno dei pilastri stilistici. Dopo l’assemblaggio, lo champagne ha maturato con il tappo di sughero (bouchon liège) ben 12 anni (contro gli 8 de LGA 2007) e infine, come di consueto per l’etichetta, è stato dosato a 3 g/l (LGA 2007 era a 7 g/l).
L’ultima nota sull’R.D. 2007 è l’etichetta, che, con qualche affinamento stilistico, riporta in auge la prima, quella dell’R.D. 1952, in alluminio, più grande e con la data di dégorgement in evidenza. Una mossa a mio avviso molto centrata e posso solo sperare che con il tempo venga riproposta anche la seconda etichetta della storia di questo champagne, quella nera e oro…
R.D. 2007
Bottiglia Bollinger R.D. 200770% Pinot Noir, 30% Chardonnay
dég. 10 lug. 2020 – È 2007, è evidentemente 2007, ma è anche tanto Bollinger. È netto lo stile della maison al primo naso, ma c’è pure tantissima freschezza – fino agli spunti silvestri – al fianco di un’eleganza forse mai trovata in un R.D. al debutto. Ecco, questi due aspetti spiazzano, confondono quasi, soprattutto ripensando a La Grande Année 2007, ma alla fine ti mettono di fronte a un’energia pazzesca che porta con sé perfino dei richiami all’uva! Non è poco dopo 14 anni dalla vendemmia… Più nel dettaglio, ci sono gli agrumi canditi, c’è la frutta a ricordare la fragola poco matura, c’è anche il miele, ma d’arancio, e c’è un tocco di spezie piccanti. L’ulteriore attesa arricchisce il calice (io ho usato il Grand Champagne 45 di Lehmann) di note di pasticceria e legni orientali. L’annata è ancora più evidente in bocca, quindi ne fa un R.D. un po’ riservato, ancorché elegantissimo e ancora di una volta di una freschezza che lo rende puro come una cascata di montagna. Non è affatto un R.D. potente, invece è affusolato, dritto, molto fine, tremendamente minerale di craie con la sua nota positiva amaricante-gessosa, il ritorno di agrumi e di frutto (che ora ricorda l’amarena), un finale intensamente salino di rimarchevole lunghezza.
Prezzo:
£ 1414,47 IVA 22% incl.
gradazione: | 12, 5 |
tipo: | spumante |
cantina: | BOLLINGER |
vitigno: | pinot nero, chardonnay |
annata: | 2007 |
capacità: | 3 LT |
nazione: | Francia |
regione: | Grand Est |
provincia: | Marna |
luogo: | Ay |
Recensioni
Attiva i cookies
Condividi
Attiva i cookies