Etna Rosso DOC
Pistus, “pestato”, il vero simbolo della fatica dell’Uomo Etneo. Lo stesso vino che i contadini della Muntagna un tempo producevano per il loro consumo di tutti i giorni, e di questi uomini porta il segno: brusco, selvatico, spigoloso, spontaneo.
VITIGNI:
Nerello Mascalese (80%), Nerello Cappuccio.
VIGNA:
Contrada Moganazzi Cantina, Castiglione di Sicilia, versante nord dell’Etna
TIPO DI COLTIVAZIONE:
Alberello, 7000 viti per ettaro e controspalliera, attualmente in conversione al sistema ad alberello.
ETà DEI VIGNETI:
10 anni
ALTITUDINE:
700 m slm
TIPO DI TERRENO:
Sabbioso, vulcanico, ricchissimo di minerali, a reazione subacida.
VINIFICAZIONE:
Le uve vengono raccolte a mano, con accurata cernita e riposte in cassette basse per essere portate integre in cantina, dove sono diraspate e pigiate. La macerazione ha la durata di circa una settimana in apposite vasche in acciaio. Invecchiamento: circa 15 mesi in vasche di cemento. Affinamento: almeno 3 mesi in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso con accessi riflessi rubino. Odore: di frutta fresca, floreale. Aromi: fruttato, armonico, gradevolmente tannico, con buona persistenza acida.
GRADAZIONE ALCOLICA:
13,5%
BOTTIGLIE PRODOTTE:
32.000 da 0,75 l e 300 Magnum
Preis:
£ 21,07 IVA 22% incl.
Abstufung: | 14 |
art: | vino rosso |
weingut: | I CUSTODI DELLE VIGNE DELL'ETNA |
rebe: | nerello mascalese e cappuccio |
jahr: | 2020 |
kapazität: | 0.75 LT |
nation: | Italia |
region: | Sicilia |
provinz: | Catania |
platz: | Castiglione di Sicilia |
Reviews