Nome del vino: Oblì
Classificazione: Faro – denominazione di origine controllata
Regione di produzione: Sicilia
Vigneto: C.da Mezzana – Messina
Tipologia del terreno: Argilloso calcareo con presenza di mica dorata
Uve selezionate: 60% Nerello Mascalese 15% Nerello Cappuccio 15% Nocera 10%
Nero D’Avola
Sistema di allevamento: Cordon Royat
Densità d’impianto: 5000 piante per ettaro
Vendemmie: varietali separate effettuate tra la fine di agosto e la metà di ottobre
Raccolta delle uve: manuale in cassette da 10 kg. cadauna
Vinificazione: le uve vengono vinificate singolarmente con macerazione del mosto in
presenza delle bucce per 10 giorni, senza lieviti aggiunti e con impiego di solfiti ridotto
al minimo
Maturazione: in barriques usate per 18 mesi
Affinamento: in bottiglia per 6/9 mesi
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei e rosso granato
Odore: etereo, floreale, intenso, ampio con sfumature di prugna, more, spezie e legno
nobile
Sapore: ben strutturato ed armonico, persistente al gusto, leggermente sapido, giustamente tannico
Temperatura di servizio: 18° C, avendo cura di servirlo in ampi calici da vino rosso di
corpo
Modo di conservazione: tenere la bottiglia in posizione orizzontale ed in ambiente
ben fresco a temperatura costante non superiore ai 18° C
Abbinamenti: con carni rosse o bianche. Ottimo su preparazioni a base di pesce, quali
ghiotta di pesce spada, zuppa di pesce, cernia al forno. Ben si abbina alle degustazioni
di formaggi di media stagionatura e di salumi
Prezzo:
£ 34,45 IVA 22% incl.
tipo: | vino rosso |
cantina: | ENZA LE FAUCI |
vitigno: | 60% di Nerello Mascalese Nerello cappuccio, Nocera, Nero D’Avola. |
annata: | 2013 |
capacità: | 0.75 LT |
nazione: | Italia |
regione: | Sicilia |
provincia: | Messina |
luogo: | Mezzana |
Recensioni
Attiva i cookies
Condividi
Attiva i cookies