Nosiola Trentino DOC
BOTTIGLIA Nosiola
Uve
Nosiola in varie selezioni clonali.
Zona di produzione
Appezzamento Vigalzano, situato a 500 m s.l.m. in zona collinare nei pressi dell'abitato di Pergine Valsugana; pendenza 20-30%, esposizione a sud. Terreno originato da affioramenti di rocce metamorfiche-scistose, sciolto, franco-sabbioso, ricco di scheletro friabile, decarbonatato e neutro.
Caratteristiche del vigneto
Anno di impianto 2011, densità di impianto 4.200 ceppi/ettaro, forma di allevamento a pergola semplice trentina.
Vendemmia
Vendemmia manuale eseguita la seconda decade di settembre, resa media di 80-90 quintali/ettaro (2 kg/ceppo).
Vinificazione
Tradizionale vinificazione in bianco. Fermentazione condotta in serbatoi di acciaio. Lunga permanenza sulle fecce di fermentazione.
Numero di bottiglie prodotte
11.000
Temperatura di servizio
Servire ad una temperatura di 8-10°C.
Note degustative e abbinamenti
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; profumo delicato, caratteristico, fruttato e floreale. Di media struttura, gradevolmente acidulo.
Ideale come aperitivo, con antipasti leggeri e pesce alla griglia; ottimo con la trota.
Prezzo:
£ 10,60 IVA 22% incl.
gradazione: | 12, 5 |
tipo: | vino bianco |
cantina: | ISTITUTO AGRAGRIO S. MICHELE ALL'ADIGE |
vitigno: | nosiola |
annata: | 2022 |
capacità: | 0.75 LT |
nazione: | Italia |
regione: | Trentino Aldo Adige |
provincia: | Trento |
luogo: | S. MICHELE ALL'ADIGE |
Recensioni
Attiva i cookies
Condividi
Attiva i cookies