Bianco Salento IGT, Cillenza è ottenuto da uve Fiano (60%) e Chardonnay (40%),corposo ricco di profumi e dal sapore deciso e avvolgente; anno 2017, affinato in barriques di rovere francese per 12 mesi.
Ma perché io nome CILLENZA? Deriva dal salentino e significa ECCELLENZA, anche per quello che riguarda questo aspetto, SCHOLA SARMENTI ha voluto dare ancora tocco in più di identità territoriale chiamando il pregiato neo nato, con il nome di un sostantivo che ricorda il dialetto neretino e che esprime grande qualità.
l Cillenza (in dialetto salentino, eccellenza) ha l’ambizione di migliorare due importanti vitigni (60% Fiano e 40% Chardonnay) già presenti nella produzione aziendale, spingendoli verso l’eccellenza. La vendemmia è manuale e si svolge la mattina molto presto, da prima dell’alba fino alle 9 del mattino: il sole caldo di questi luoghi magici consiglia di lavorare a basse temperature. Il vino riposa poi per 12 mesi in barriques di rovere francese di primo passaggio e affina in bottiglia per altri 12 mesi.
Cristallino e luminoso, si veste di un colore giallo paglierino con riflessi dorati, molto pulito e intenso al naso; regala sentori dolci di fiori di acacia e di ginestra, oltre a note di pesca gialla e melone, erbe aromatiche, fieno, camomilla e miele, chiudendo con una gradevole speziatura di vaniglia e una nota fumé. Al sorso è prorompente e regala sensazioni di ananas e frutta gialla matura, caratterizzandosi per una spiccata acidità e un buon ritorno sapido, con la nota alcolica ben ammaestrata (13%), per concludere persistente, con un’innegabile armonia.
Prezzo:
0,00 IVA 22% incl.
gradazione: | 14 |
tipo: | vino bianco |
cantina: | SCHOLA SARMENTI |
vitigno: | 60% fiano , 40% chardonnay |
annata: | 2023 |
capacità: | 0.75 LT |
nazione: | Italia |
regione: | Puglia |
provincia: | Lecce |
luogo: | Nardo' |
Recensioni
Attiva i cookies
Condividi
Attiva i cookies